ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di Verona

Sezione di Verona

Oggi sono 94. Tanti auguri Presidente! Tanti auguri Ennio!

Oggi è il 94° compleanno del nostro Presidente Ennio Trivellin, deportato a Mauthausen e Gusen. Tanti auguri Presidente!

leggi

Presentazione del libro “Don Carlo Signorato – Cappellano dei forti Veronesi 1943-1945”

Don Carlo Signorato Cappellano dei forti Veronesi 1943-1945 di Salvatore Emanuele Passaro, socio della sezione di Verona edito da Cierre in coedizione con ANED Verona e con il patrocinio della Regione Veneto. La presentazione avrà luogo sabato 23 aprile alle ore 16:30 nel Teatro della Parrocchia dei Santi Apostoli, nella quale Monsignor Signorato fu a […]

leggi

Targa in memoria del deportato politico ALDO MAROSTICA

Sabato 12 marzo, su istanza della Sezione ANED di Savona-Imperia, presso i giardini ‘Sandro Pertini’ nel Comune di Loano, che già nel 2019 gli aveva conferito la cittadinanza onoraria, alla presenza della moglie di Sig.ra Gina e delle figlie Laura e Marzia, è stata inaugurata una targa in memoria di Aldo Marostica nato a Castagnaro (Vr) il 3 novembre […]

leggi

Anche Verona ha le sue prime Pietre d’inciampo

31.05.2021 Ieri è stata una giornata sicuramente unica per il territorio veronese. Con la posa delle prime 9 pietre d’inciampo a Isola della Scala e Trevenzuolo, anche Verona entra nell’elenco delle province che ha installato sul suo territorio questi “Monumenti alla Memoria”, una sorta di memoria diffusa nel ricordo dei cittadini deportati nei campi di […]

leggi

PIETRE D’INCIAMPO – Memoria del passato, radice per il futuro

Con il Patrocinio dei Comuni di ISOLA DELLA SCALA      e      TREVENZUOLO Aderiscono al progetto Pietre d’inciampo: ANED, ANPI, ANPPIA Verona, Associazione Figli della Shoah, IVRES, IVrR, Movimento Nonviolento, rEsistenze, CGIL, CISL, UIL.     Pietre d’inciampo a Isola della Scala e Trevenzuolo Anche in provincia di Verona, dopo che il progetto europeo è iniziato dal […]

leggi

VERONA – IN MEMORIA DI GIANFRANCO MARIS

Il 5 maggio, anniversario della liberazione del lager di Mauthausen, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Memoria della Deportazione e ANED, con la partecipazione di ANPI, Istituto Parri e Isrec Bergamo, si terrà un ricordo diffuso sul territorio italiano di Gianfranco Maris, sopravvissuto a Mauthausen e per tanti anni Presidente nazionale ANED, a cent’anni dalla nascita. […]

leggi

25 aprile 2021

Gentili soci, socie, amiche e amici,            riceviamo solo oggi (23 aprile 2021) e inoltriamo, con imbarazzo, lo scarno programma per il 25 aprile preparato dal comune di Verona. A nessuno di noi, che nelle condizioni più diverse la vive sulla propria pelle, sfugge quanto le misure adottate per provare a […]

leggi

Don Carlo Signorato – Il cappellano dei forti veronesi: 1943-1945

Tra il 1943 e il 1945 Verona, perno della Rsi e dell’occupazione nazista, diventa un arcipelago di luoghi di detenzione in cui sono rinchiusi migliaia di perseguitati politici, militari, donne, sacerdoti e chiunque sia sospettato di sostenere i partigiani. Don Carlo Signorato è il cappellano delle prigioni nei forti San Leonardo, San Mattia, Santa Sofia, […]

leggi

Il Consigliere Andrea Bacciga e il saluto romano

08.04.2021 COMUNICATO STAMPA Questa mattina si è svolta la terza udienza del processo che vede imputato il consigliere comunale della Lega Andrea Bacciga, rinviato a giudizio – in base all’articolo 5 della legge Scelba – per manifestazioni fasciste: è accusato di aver fatto in aula consigliare nel luglio del 2018 il saluto romano. Al processo […]

leggi

Addio a Vittore Bocchetta

VITTORE BOCCHETTA – IL “BALENTE”

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 10
  • »

Cerca

News

Oggi sono 94. Tanti auguri Presidente! Tanti auguri Ennio!
Oggi è il 94° compleanno del nostro Presidente Ennio Trivellin, deportato a Mauthausen e Gusen. Tanti auguri Presidente! https://youtu.be/jSCTxcf_Y7Q
Presentazione del libro "Don Carlo Signorato - Cappellano dei forti Veronesi 1943-1945"
Don Carlo Signorato Cappellano dei forti Veronesi 1943-1945 di Salvatore Emanuele Passaro, socio della sezione di Verona edito da Cierre in coedizione con ANED Verona e con il patrocinio della Regione Veneto. La presentazione avrà luogo sabato 23 aprile alle ore 16:30 nel Teatro della Parrocchia dei Santi Apostoli, nella quale Monsignor Signora
Targa in memoria del deportato politico ALDO MAROSTICA
Sabato 12 marzo, su istanza della Sezione ANED di Savona-Imperia, presso i giardini ‘Sandro Pertini’ nel Comune di Loano, che già nel 2019 gli aveva conferito la cittadinanza onoraria, alla presenza della moglie di Sig.ra Gina e delle figlie Laura e Marzia, è stata inaugurata una targa in memoria di Aldo Marostica nato a Castagnaro
Anche Verona ha le sue prime Pietre d'inciampo
31.05.2021 Ieri è stata una giornata sicuramente unica per il territorio veronese. Con la posa delle prime 9 pietre d'inciampo a Isola della Scala e Trevenzuolo, anche Verona entra nell'elenco delle province che ha installato sul suo territorio questi "Monumenti alla Memoria", una sorta di memoria diffusa nel ricordo dei cittadini deportati nei c
Archivio

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.