ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di Torino

Sezione di Torino

CERIMONIA COMMEMORATIVA ALLA LAPIDE IN ONORE DEI CADUTI PARTIGIANI LAVORATORI DELLE INDUSTRIE TORINESI

  GIOVEDI 14 APRILEOre 10.00 | Corso Ferrucci, 122CERIMONIA COMMEMORATIVA ALLA LAPIDE IN ONORE DEI CADUTI PARTIGIANILAVORATORI DELLE INDUSTRIE TORINESI.Celebrazione e deposizione di corona d’alloro.Ricostruzione delle storie di vita dei Resistenti e Deportati le cui immaginisono sulla lapide presente all’interno dell’edificio ex Fiat-Spa e ora sededell’Assessorato allo Sport.Introduce il prof. Lucio Monaco, Aned Associazione Nazionale […]

leggi

Spettacolo teatrale: “C’era un’orchestra ad Auschwitz” al Polo del ‘900 Torino

leggi

L’INFERNO DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DORA_20 GENNAIO 2022

leggi

Pietre d’inciampo a Torino 12 gennaio 2022

leggi

Iniziative per il Giorno della Memoria

La sezione di Torino organizza per le celebrazioni del Giorno della Memoria le seguenti iniziative: 26 gennaio 2022 ore 18.00 | Sala didattica, Polo del ‘900 – via del Carmine 14 Hans Scholl: spirito forte e cuore tenero. Dalla Rosa Bianca al gruppo studenti di Monaco, di Barbara Ellermeier, Beppe Grande Editore (2019) L’incontro prevede […]

leggi

Tesseramento 2021

Sono ancora aperte le iscrizioni alla Sezione di Torino E’ possibile richiedere la tessera 2021 ed effetuare il versamento al seguente IBAN: IT33Q0306909606100000116911  

leggi

Manifestazione contro episodi di antisemitismo e odio razziale

Torino ha assistito recentemente a gravissimi episodi di antisemitismo che hanno suscitato un’indignazione generale. Per rispondere in modo fermo e unitario, la Sindaca della Città di Torino, il Presidente del Consiglio Comunale e tutti i Gruppi consiliari, promuovono una manifestazione contro l’odio razziale e l’antisemitismo, per lunedì 17 febbraio alle ore 18, davanti al Palazzo […]

leggi

ADESIONE AL MANIFESTO PER LA STORIA BENE COMUNE

A.N.E.D. Associazione Nazionale Ex Deportati Sezione di Torino aderisce. ADESIONE AL MANIFESTO PER LA STORIA BENE COMUNE Aderiamo convintamente al manifesto appello del prof. Andrea Giardina, della senatrice Liliana Segre e dello scrittore Andrea Camilleri, preoccupati di tutelare la storia come “bene comune”. Il “Polo del ‘900”, infatti, grazie alla lungimiranza del Comune, della Regione […]

leggi

Ciao Angela

Ieri mattina, domenica 19 maggio, è purtroppo mancata la cara Angela Raso, vedova di Pio Bigo. Alla famiglia le nostre più affettuose condoglianze e un fraterno abbraccio. Le celebrazioni in suo ricordo seguiranno questo programma: – domani martedì 21 alle ore 19 SS.Rosario nella Chiesa di Gesù Risorto, via Cavour, 73 – Piossasco – mercoledì […]

leggi

Auschwitz dall’alto. Il plastico della memoria

27 aprile 2019 ore 20:30 Polo del ‘900, v. del Carmine 14 Torino  

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 6
  • »

Cerca

News

CERIMONIA COMMEMORATIVA ALLA LAPIDE IN ONORE DEI CADUTI PARTIGIANI LAVORATORI DELLE INDUSTRIE TORINESI
  GIOVEDI 14 APRILEOre 10.00 | Corso Ferrucci, 122CERIMONIA COMMEMORATIVA ALLA LAPIDE IN ONORE DEI CADUTI PARTIGIANILAVORATORI DELLE INDUSTRIE TORINESI.Celebrazione e deposizione di corona d’alloro.Ricostruzione delle storie di vita dei Resistenti e Deportati le cui immaginisono sulla lapide presente all’interno dell’edificio ex Fiat-
Spettacolo teatrale: "C'era un'orchestra ad Auschwitz" al Polo del '900 Torino
L'INFERNO DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DORA_20 GENNAIO 2022
Pietre d'inciampo a Torino 12 gennaio 2022
Archivio

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.