ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Attività con le scuole
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Attività con le scuole
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni

Sezioni

LEZIONI SULLE DEPORTAZIONI

Deportazione Ebraica – Aldo Pavia – ANED : https://youtu.be/kyTeRt2XJ64 Deportazione Politica – Leonardo Zanchi – ANED : https://youtu.be/KhHOe6Xsy_0 Deportazione femminile – Ambra Laurenzi – ANED : https://youtu.be/dJFVns0xS4k

leggi

Percorsi di Memoria

leggi

Anniversario della Deportazione dei cittadini romani ed ebrei del 4 gennaio 1944

Vi aspettiamo alla cerimonia dell’Anniversario della Deportazione dei cittadini romani ed ebrei del 4 gennaio 1944,  che si terrà  il 4 gennaio 2021, alle ore 10.30, presso il Cimitero Monumentale del Verano “Muro del Deportato”

leggi

AUGURI VITTORE

Il socio, amico e compagno VITTORE BOCCHETTA, deportato a Flossenburg, compie 102 anni Tanti auguri Vittore!!!

leggi

Online il film “E come potevamo noi cantare… Milano 1943-45. Le deportazioni”

E’ online sul canale Youtube dell’ANED “ANED Deportazione” il film “E come potevamo noi cantare… Milano 1943-45. Le deportazioni” di Vera Paggi, Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, per la regia di Massimo Buda che raccoglie le testimonianze di quattro superstiti dei Lager nazisti: Gianfranco Maris, Liliana Segre, Angelo Ratti e Venanzio Gibillini, e di otto […]

leggi

Cerimonia al monumento agli ex internati di Pescantina (Verona)

Piccola vittoria ma grande soddisfazione per il Presidente Ennio Trivellin e tutta Aned Verona. Tutto era partito da una lettera inviata dal Sindaco di Pescantina al nostro combattivo Presidente … Sui social parte una prima polemica che viene poi ripresa dal quotidiano locale. (Da Facebook Aned Verona) Pescantina – 54° anniversario monumento agli ex Internati […]

leggi

BANDO BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA – Grazia Di Veroli

BANDO BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA – Grazia Di Veroli

leggi

Bando per borse di studio intitolate a GRAZIA DI VEROLI promosso da ANED e UCEI

Nell’agosto 2019 l’Associazione Ex Deportati nei campi nazisti (ANED), l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e la Comunità Ebraica di Roma (CER) venivano dolorosamente colpite dalla prematura scomparsa di Grazia Di Veroli, vicepresidente della Sezione ANED di Roma, Consigliera nazionale, rappresentante italiana nel Comitato Internazionale di Auschwitz. La cara Grazia, ebrea romana, orgogliosamente figlia di un […]

leggi

76° ANNIVERSARIO DELL’ASSALTO AGLI SCALZI

17 luglio 1944 – 17 luglio 2020. 76° ANNIVERSARIO DELL’ASSALTO AGLI SCALZI Aned Verona presente con Uda Mihel, Alessia Bussola, Tiziana Valpiana, Chiara Caporali Fiorenzo Fasoli, Fiorenza Canestrari, Laura Perotti, Alessia Berardinelli, Miria Pericolosi, Roberto Leone, Cristina Stevanoni e Nerea Benassù. Oratore ufficiale Dennis Turrin. Nel luglio del 1944, Giovanni Roveda – figura centrale del […]

leggi

CHIUSURA ESTIVA

Cara amica, caro amico,                                                                                                            l’ufficio della sezione ANED di Verona ‘Gino Spiazzi’ resterà chiuso nei mesi di luglio e agosto. Riaprirà, con i consueti orari martedì 1 settembre, con la speranza che non intervengano altre misure di limitazione. Rimane, comunque, anche in questi mesi raggiungibile via e-mail, Facebook e tramite cellulare e disponibile a incontri […]

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 23
  • »

Cerca

News

LEZIONI SULLE DEPORTAZIONI
Deportazione Ebraica - Aldo Pavia - ANED : https://youtu.be/kyTeRt2XJ64 Deportazione Politica - Leonardo Zanchi - ANED : https://youtu.be/KhHOe6Xsy_0 Deportazione femminile - Ambra Laurenzi - ANED : https://youtu.be/dJFVns0xS4k
AUGURI VITTORE
Il socio, amico e compagno VITTORE BOCCHETTA, deportato a Flossenburg, compie 102 anni Tanti auguri Vittore!!!
Cerimonia al monumento agli ex internati di Pescantina (Verona)
Piccola vittoria ma grande soddisfazione per il Presidente Ennio Trivellin e tutta Aned Verona. Tutto era partito da una lettera inviata dal Sindaco di Pescantina al nostro combattivo Presidente ... Sui social parte una prima polemica che viene poi ripresa dal quotidiano locale. (Da Facebook Aned Verona) Pescantina - 54°
Bando per borse di studio intitolate a GRAZIA DI VEROLI promosso da ANED e UCEI
Nell’agosto 2019 l’Associazione Ex Deportati nei campi nazisti (ANED), l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e la Comunità Ebraica di Roma (CER) venivano dolorosamente colpite dalla prematura scomparsa di Grazia Di Veroli, vicepresidente della Sezione ANED di Roma, Consigliera nazionale, rappresentante italiana nel Comitato Inte
Archivio

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.