Il 5 maggio, anniversario della liberazione del lager di Mauthausen, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Memoria della Deportazione e ANED, con la partecipazione di ANPI, Istituto Parri e Isrec Bergamo, si terrà un ricordo diffuso sul territorio italiano di Gianfranco Maris, sopravvissuto a Mauthausen e per tanti anni Presidente nazionale ANED, a cent’anni dalla nascita. […]
Gentili soci, socie, amiche e amici, riceviamo solo oggi (23 aprile 2021) e inoltriamo, con imbarazzo, lo scarno programma per il 25 aprile preparato dal comune di Verona. A nessuno di noi, che nelle condizioni più diverse la vive sulla propria pelle, sfugge quanto le misure adottate per provare a […]
Tra il 1943 e il 1945 Verona, perno della Rsi e dell’occupazione nazista, diventa un arcipelago di luoghi di detenzione in cui sono rinchiusi migliaia di perseguitati politici, militari, donne, sacerdoti e chiunque sia sospettato di sostenere i partigiani. Don Carlo Signorato è il cappellano delle prigioni nei forti San Leonardo, San Mattia, Santa Sofia, […]
08.04.2021 COMUNICATO STAMPA Questa mattina si è svolta la terza udienza del processo che vede imputato il consigliere comunale della Lega Andrea Bacciga, rinviato a giudizio – in base all’articolo 5 della legge Scelba – per manifestazioni fasciste: è accusato di aver fatto in aula consigliare nel luglio del 2018 il saluto romano. Al processo […]
1954 Monumento ai Caduti nei Campi di Concentramento Tedeschi – Cimitero Urbano dei Boschetti. (La Spezia) Nel 1951 dietro iniziativa dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (Presidente Tommaso Lupi e vicepresidente Mario Pistelli, deportato sopravvissuto al campo di Mauthausen) si costituisce un “Comitato pro erigendo Monumento al Cimitero dei Boschetti” che promuove una sottoscrizione per […]
Il prossimo 24 marzo si ricorda l’Eccidio delle Fosse Ardeatine, tragica rappresaglia nazista avvenuta subito dopo l’attacco di Via Rasella e preludio alla Liberazione dal Nazifascismo. L’ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, sezione di Roma, proseguendo idealmente il percorso intrapreso nel corso di questo anno scolastico con le precedenti iniziative, propone una riflessione […]
Sono aperti i bandi per il reclutamento dei volontari del Servizio Civile per il 2021. L’ANED nazionale partecipa anche quest’anno alla selezione dei candidati con un proprio progetto, scritto in collaborazione con il circolo ACR LatoB di Milano, denominato “Cittadinanza attiva: itinerari di memoria e partecipazione” e contrassegnato con il codice PTXSU0002020010684NXXX. La sede di […]
Cerimonia ufficiale tenuta questa mattina a Verona nel palazzo della Gran Guardia in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA. Segnaliamo, in particolare, l’orazione ufficiale della dott. Camilla Brunelli, direttrice del Museo della deportazione e della Resistenza di Prato e, a seguire, il video ‘Il Balente’ (il valoroso), omaggio al concittadino Vittore Bocchetta, deportato a Flossenburg, in occasione dei suoi 102 anni, […]